La redazione:


Marco Morselli: avido consumatore di libri di scrittori morti, scrive romanzi che probabilmente non pubblicherà mai. Nel frattempo si diletta a leggere racconti altrui e a promuovere la lettura dei classici.

Ivan Nannini: odia le biografie. Quando sono serie sono troppo serie, quando sono ironiche sembra che uno se la tiri, quando sono medie lasciano il tempo che trovano. E poi con internet puoi sapere tutto di tutti…

Luigi Pratesi: ha pubblicato due libri, di più ne ha nel cassetto. Quello che non ha: una camicia bianca, un segreto in banca e le tue pistole per conquistarsi il cielo. Ama leggere, di tanto in tanto scrive, troppo spesso lavora, a volte fa altro.

Caterina Corucci: nata a Livorno dove vive tutt’ora dividendosi in parti non uguali fra famiglia, lavoro e scrittura. Ha pubblicato una raccolta di racconti, piccola, ma piena di cose fuori posto.
Illustratori ufficiali:

Elena Liverani: livornese, fiorentina e anche un po’ pisana, ha sempre disegnato, anche all’Accademia delle Belle Arti, si appassiona a progetti improbabili, quasi mai realizzabili ma bellissimi, sviluppa dipendenze, soprattutto da serie TV, di cui va molto fiera.

Rosario Gulli: genovese di nascita, con geni calabri in circolo, è stato inaspettatamente adottato da qualche anno dalla lupa senese. Ama il disegno di un amore ben corrisposto. Antiaccademico sembra talvolta laureato dalle Muse.
Collaborano con noi:

Tommaso Aramaico: vive e lavora a Roma. Legge tanto e non scrive quanto vorrebbe, tiene un blog e ogni tanto pubblica qualcosa. Ha un serio problema con il tempo. Fa del suo meglio.

Enrico Pompeo: nasce e vive a Livorno. Quando la città si stufa di lui o viceversa, si rifugia in campagna, a Montevaso, in un agriturismo culturale, dove dà una mano in cucina e a organizzare laboratori sulla comunicazione. Insegna italiano alle medie, ha pubblicato tre libri, ha scritto i testi teatrali e fa la regia di uno spettacolo su De André. Consiglia letture sulla rivista Azione Nonviolenta on line. Poi basta, eh, sennò esagera… Evviva.

Cristi Marci: Psicologo, accanito lettore e sognatore professionista.
“Un avvenimento può essere per la sua provenienza e per i suoi propri mezzi piccolo e povero, eppure, avvicinato all’occhio, può aprire nel suo interno una prospettiva infinita e radiosa grazie al fatto che un ente supremo si sforza di esprimersi in esso e vi risplende vigorosamente”.

Agenzia Z: una casa editrice indipendente che si pone l’ambizioso obiettivo di proporre una collana incentrata sulla fantascienza ad uscita bimestrale in formato A6, con un immaginario anni 90 e 2000 che richiama le agenzie governative segrete e tutto il mondo di science-fiction a esso legato. Il suo obiettivo è proporre con una collana che spazia in tutti i campi della fantascienza, senza alcun limite.
In questo momento storico dove le vite di tutti sono sempre più frenetiche e sfiancanti vogliamo donare un piccolo momento di pausa, una lettura semplice per staccare dalla solita routine e regalare un momento di svago e distrazione a chi vuole ancora sognare con la sua immaginazione.”
Rachele Salvini: vive negli Stati Uniti e scrive sia in in inglese che in italiano. Suoi racconti e saggi sono apparsi su varie riviste italiane e internazionali, tra cui Split Rivista, Spazinclusi, Necessary Fiction, Prime Number Magazine, American Book Review e altri. Sue traduzioni sono state pubblicate su Modern Poetry in Translation, Lunch Ticket, L’Inquieto, e altri.

Guendalina Blabla: è se stessa, eppure non è come appare. Le piace sognare, ma deve fare i conti con la realtà. Parla di storie per bambini perché bambina non lo è più, ma in fondo lo vorrebbe ancora essere.
Un grazie speciale a:
Fotografie: Filippo Ciampoli
Web Master: Federico Fineschi
Logo: Angela Carli
Be First to Comment